Diversi simboli sono universalmente riconosciuti come rappresentazioni della pace. Alcuni dei più comuni includono:
La colomba: La colomba, specialmente quella bianca con un ramo d'ulivo nel becco, è forse il simbolo della pace più diffuso. La sua origine risale alla storia biblica di Noè e del diluvio universale, dove la colomba che torna con il ramo d'ulivo è segno che la terra è di nuovo abitabile e che l'ira divina si è placata. Colomba della Pace
Il ramo d'ulivo: Come accennato, il ramo d'ulivo è un antico simbolo di pace e vittoria, risalente all'antica Grecia. Era offerto ai vincitori delle guerre come segno di resa e promessa di pace. Ramo d'Ulivo
Il segno della pace (Peace Symbol): Questo simbolo, creato nel 1958 dal designer britannico Gerald Holtom per la Campagna per il Disarmo Nucleare (CND), è diventato un'icona del pacifismo e del movimento per la pace in tutto il mondo. La sua forma deriva dalla combinazione delle lettere "N" e "D" nell'alfabeto semaforico, che stanno per "Nuclear Disarmament" (Disarmo Nucleare). Segno della Pace
La gru di carta (Origami): La gru di carta, un origami tradizionale giapponese, è diventata un simbolo di pace e speranza dopo la storia di Sadako Sasaki, una bambina sopravvissuta al bombardamento atomico di Hiroshima che si ammalò di leucemia. Secondo una leggenda, chi piega mille gru di carta vedrà esaudito un suo desiderio. Sadako non riuscì a completare le mille gru prima di morire, ma i suoi compagni continuarono al suo posto, e da allora la gru di carta è un simbolo di pace e ricordo delle vittime di Hiroshima e Nagasaki. Gru di Carta
Il V sign (V di vittoria/pace): Alzare l'indice e il medio a forma di V con il palmo rivolto in avanti è un gesto che è stato adottato come simbolo di pace, soprattutto durante le proteste contro la guerra del Vietnam negli anni '60. Deriva dal gesto fatto da Winston Churchill durante la Seconda Guerra Mondiale, inizialmente come segno di vittoria. V sign
Questi simboli, pur avendo origini e significati diversi, condividono un messaggio comune di speranza, armonia e fine delle ostilità. Sono ampiamente utilizzati in manifestazioni, opere d'arte, e nella comunicazione visiva per promuovere la pace e la non-violenza.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page